martedì 29 luglio 2014

Chicken Mushrooms Patties

Polpettine di pollo e funghi!
Il petto di pollo nelle diete è un classico, ci si stufa di cucinare il petto di pollo alla piastra condito con olio a crudo, questo è un modo di presentare il pollo in maniera diversa, in più potrebbe essere un modo per far mangiare i funghi anche ai bambini "nascondendoli" nelle polpette. :D


Ingredienti

200 gr funghi champignon
400 gr pollo macinato
1 carota
prezzemolo
pane grattugiato integrale
1 cipollina bianca
sale e pepe

Preparazione
  • tagliare finemente la cipolla e stufarla in padella. 
  • unire nella padella i funghi tagliati a fettine e la carota grattata.  
  • a fine cottura, lasciar raffreddare e frullare grossolanamente.
  • in una ciotola grande mescolare il pollo macinato ed i funghi. 
  • creare un composto omogeneo. 
  • condire con sale e pepe a piacere. 
  • creare le polpettine e ripassare nel pane grattato. 
  • infornare a 180 per 15 minuti o cuocere in padella antiaderente. controllare la cottura!

domenica 27 luglio 2014

sabato 26 luglio 2014

Macedonia?

Combattere il caldo estivo col gelato è davvero allettante. 
Ma perché, una rinfrescante ciotola di  melone, per colazione o come spuntino, riempita con frutti di bosco come la vedete? 

venerdì 25 luglio 2014

Banana Avocado Milkshake

Colazioni alternative e fresche, specialmente d'estate, chi non le adora. 

Oggi facciamo il pieno di potassio a colazione solo con un Milkshake!

Potassio questo sconosciuto.

Cos'è?
Il potassio è un minerale che insieme al sodio regola l'equilibrio idrico nel corpo, serve per il controllo della pressione sanguigna, al corretto funzionamento dei muscoli e alla sintesi delle proteine. 
Carenza.
Sintomi: Spossatezza. Stanchezza muscolare. Sonnolenza. Crampi. Banana avocado e datteri sono un'ottima fonte di potassio!





Che ci serve? 

150 gr banana (una media)
un cucchiaino avocado
50 gr fiocchi d'avena
200 ml di latte scremato freddo
datteri schiacciati (mezzo cucchiaino)
ghiaccio (facoltativo)



Frullare banana, avocado latte e datteri (e ghiaccio), finchè il composto non è omogeneo.
Intazzare (?!?) 
Decorare con i fiocchi d'avena. 
Bere.
Enjoy!

giovedì 24 luglio 2014

Avocado Benefits!



Benefici dell'avocado: 

Fibre: aiutano nella digestione

Vitamina C: aiuta nelle funzioni antiossidanti e l'assorbimento del ferro

Sangue: aiuta nella coagulazione del sangue (vitamina K) e a regolarizzare e stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue

Grassi monoinsaturi: Favoriscono il controllo del colesterolo

Sistema immunitario: Contiene antiossidanti che rafforzano il sistema immunitario (Glutatione)

Potassio: L'avocado ne  contiente più del 35% in più rispetto alle banane!

Gusto: Cremoso... Burroso... E dal retrogusto noccioloso.. <3

  1. Valori nutrizionali
  2. AVOCADO
    Quantità per 100 grammi
    Calorie 160
  3. Lipidi 15 g
    Acidi grassi saturi 2,1 g
    Acidi grassi polinsaturi 1,8 g
    Acidi grassi monoinsaturi 10 g
    Colesterolo 0 mg
    Sodio 7 mg
    Potassio 485 mg
    Glucidi 9 g
    Fibra alimentare 7 g
    Zucchero 0,7 g
    Proteine 2 g
    Retinolo146 IUAcido ascorbico10 mg
    Calcio12 mgFerro0,6 mg
    Vitamina D0 IUPiridossina0,3 mg
    Cobalamina0 µgMagnesio29 mg

Fiber: aids in digestion 
Vitamina C: Helps antioxidant function and iron absorption

Blood: aids blood coagulation (vitamin K) and regulating and stabilizing blood sugar levels
Potassium: Avocado contains 35% more potassium than a banana!
Monounsatured fats: Helps cholesterol management
Immune system: Contains antioxidant which boosts the body system (Glutathione)
Flavour: Creamy... Buttery... And nutty.. <3

martedì 22 luglio 2014

torta yogurt greco e frutti bosco - Torta di compleanno!!

Tanti auguri a me! Tanti auguri a me! 
Cosa c'è di più soddisfacente nel prepararsi da soli una (due) fantastica e salutare torta di compleanno? Anche questo è stato un ottimo esperimento. Da migliorare la prossima volta, ma le mie soddisfazioni le ho avute. Due torte: una per la Famiglia di sangue, l'altra per la gymFamily.  Tanto amore e pochi grassi in entrambe! :D









Ingredienti 


per la base:
(ho usato la ricetta dei frollini all’avocado)




200 gr farina avena o mista
50 gr zucchero non raffinato di canna (muscovado)
50 gr avocado
1 cucchiaino bustina lievito
1 uovo

per la crema:

400 gr yogurt greco 0% grassi
120 gr yogurt ai frutti di bosco
100 ml albumi
3 fogli di gelatina
succo di mezzo limone
dolcificante preferito (facoltativo)
frutti di bosco
cocco grattato


Istruzioni
per la crosta:
  1. fare la classica montagnetta di farina. 
  2. aggiungere le uova e poi tutti gli ingredienti impastare formando un impasto liscio.
  3. stendere col matterello una frolla di mezzo cm circa. 
  4. Tagliare i biscotti con una formina.
  5. preriscaldare il forno a 200°. infornare per 20 minuti su una teglia con carta forno. 
  6. lasciar raffreddare e poi lasciar riposare in frigo mentre si prepara la crema.

per la crema: 
  1. mischiare i due yogurt
  2. mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda
  3. montare a neve gli albumi con il dolcificante (se si gradisce)
  4. strizzare la gelatina e farla sciogliere in un tegamino con un goccino d’acqua ed il succo di limone. 
  5. unire la gelatina agli yogurt e mescolare.
  6. unire l’albume agli yogurt e gelatina. mescolare. 

prendere la base dal frigo. ed aggiungere un primo strato di crema. farcire con frutti di bosco a piacere. finire di decorare con la crema rimanente. decorare con frutti di bosco e spolverare con cocco grattugiato. 
riporre in frigo per almeno un paio d’ore prima di servire. 






Ingredients


crust:



200 gr oat flour or mixed
50 gr muscovado sugar
50 gr avocado
1 t baking soda
1 egg

cream:

400 gr greek yogurt 0% fat
120 gr wildberries yogurt
100 ml white eggs
3 gelatin sheets
1/2 lemon juice
sweetener
wild berries
coconut flour


Instructions

for the crust: 
1. Do the classic mound of flour. 
2. Then add the eggs and mix all the ingredients to form a smooth dough. 
3. Lay out the puff pastry to a half cm. 
4. Cut the cookies with a mold. 
5. Preheat the oven to 200 degrees. bake for 20 minutes on a baking sheet with parchment paper. 
6. Allow to cool and then let it rest in the refrigerator while you prepare the cream. 

for cream: 
1. Mixing the yogurts 
2. Soak gelatine in cold water 
3. Whip the egg whites with the sweetener (if you like) 
4. Squeeze the gelatine and dissolve it in a pan with a little drop of water and the lemon juice. 
5. Combine the gelatine to the yogurt and mix. 
6. Combine the egg white with yogurt and gelatine. mash up. 

take the crust from the fridge. and add a first layer of cream. fill with berries to taste. Finally decorate with the remaining cream. decorate with berries and sprinkle with shredded coconut. 
place in the refrigerator for at least a couple of hours before serving.



Valori nutrizionali
Kcal:
Carboidrati: 
Proteine:
Grassi:

Note


sabato 19 luglio 2014

Banana Bread

Sempre stata affascinata dal Banana Bread. Il mio primo tentativo è stato un fallimento. Depennato subito la ricetta. Su questo avevo dei dubbi vista l'elevata quantità di albumi, ma è stato un successone! La paleo ricetta originale prevedeva i semi di psyllio, ma non avendoli in casa (...chi non ha i semi di psyllio in casa..... non so neanche dove si comprano... ma me li procurerò. giuro.) l'ho sostituiti con la farina 00 per una questione di lievitazione. Ottimi risultati. Ottima lievitazione. Ottimo pane. Da rifare. La prossima volta magari aggiungo fragole o cioccolato. Stay tuned!





Ingredienti

2 banane mature
4 uova 
150ml albumi
2 carote grattate
50 gr farina 00
35 gr farina cocco
150 gr farina mandorle
1 cucchiaino bicarbonato
1 cucchiaino lievito
4 cucchiai olio semi
scorza di un lime


Preparazione

  1. sbattere le uova con gli albumi. incorporare le banane schiacciate (tipo purea)
  2. preriscaldare il forno a 200°
  3. mischiare a parte gli ingredienti secchi. (farine+scorza del lime) 
  4. unire i due composti, aggiungere l’olio ed infine le carote. 
  5. versare tutto in uno stampo da plumcake. 
  6. infornare per 40/45 minuti.


Ingredients 

2 ripe bananas 
4 eggs
150 ml white eggs
2 grated carrots
50 gr white flour 
35 gr coconut flour
150 gr almonds flour
1 t baking powder
4 T sunflower seeds oil 
lime zest

Instrunction

  1. mix the eggs and the whites. add the meshed bananas (like a  purea).
  2. preheat oven 200°
  3. mix in another bowl the dry ingredients (flour+lime zest)
  4. combine the dry mixture with the eggs, add the oil and finally the carrots.
  5. Pour the mixture in a plumcake pan.
  6. Bake for 40/45 min