Colazioni alternative e fresche, specialmente d'estate, chi non le adora.
Oggi facciamo il pieno di potassio a colazione solo con un Milkshake!
Potassio questo sconosciuto.
Cos'è? Il potassio è un minerale che insieme al sodio regola l'equilibrio idrico nel corpo, serve per il controllo della pressione sanguigna, al corretto funzionamento dei muscoli e alla sintesi delle proteine. Carenza. Sintomi: Spossatezza. Stanchezza muscolare. Sonnolenza. Crampi. Banana avocado e datteri sono un'ottima fonte di potassio!
Benefici dell'avocado: Fibre: aiutano nella digestione
Vitamina C: aiuta nelle funzioni antiossidanti e l'assorbimento del ferro Sangue: aiuta nella coagulazione del sangue (vitamina K) e a regolarizzare e stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue
Grassi monoinsaturi: Favoriscono il controllo del colesterolo
Sistema immunitario: Contiene antiossidanti che rafforzano il sistema immunitario (Glutatione)
Potassio: L'avocado ne contiente più del 35% in più rispetto alle banane!
Gusto: Cremoso... Burroso... E dal retrogusto noccioloso.. <3
Valori nutrizionali
AVOCADO
Quantità per100 grammi
Calorie160
Lipidi15 g
Acidi grassi saturi 2,1 g
Acidi grassi polinsaturi 1,8 g
Acidi grassi monoinsaturi 10 g
Colesterolo0 mg
Sodio7 mg
Potassio485 mg
Glucidi9 g
Fibra alimentare 7 g
Zucchero 0,7 g
Proteine2 g
Retinolo
146 IU
Acido ascorbico
10 mg
Calcio
12 mg
Ferro
0,6 mg
Vitamina D
0 IU
Piridossina
0,3 mg
Cobalamina
0 µg
Magnesio
29 mg
Fiber: aids in digestion Vitamina C: Helps antioxidant function and iron absorption
Blood: aids blood coagulation (vitamin K) and regulating and stabilizing blood sugar levels
Potassium: Avocado contains 35% more potassium than a banana!
Monounsatured fats: Helps cholesterol management
Immune system: Contains antioxidant which boosts the body system (Glutathione)
La quinoa è una pianta erbacea molto antica, appartenente alla famiglia degli spinaci da cui vengono ricavati dei semini molto simili, in dimensione, al sesamo ed al miglio.
Questi semini vengono considerati in cucina degli "pseudo-cereali", in quanto non sono graminacei, ma possono assumerne la "forma" e l'utilizzo.
I benefici:
Proteine di alta qualità: con i nove aminoacidi essenziali, ben proporzionati e bilanciati, l'apporto proteico del quinoa è molto simile a quello del latte o della soia.
Vitaminica e antiossidante: ottima fonte di vitamine (B,E), minerali (ferro, magnesio, fosforo, potassio), acidi grassi essenziali.
Riboflavina: La quinoa contiene Vitamina B2, che contribuisce a ridurre la frequenza degli attacchi di emicrania, e migliora il metabolismo energetico attraverso le cellule del cervello e muscolari.
Superfood: cibo considerato sacro dai guerrieri Inca che avevano notato più resistenza e tempi di recupero più veloci mangiando questi semi.
Gluten free: La quinoa non è una graminacea, quindi adatta a chi soffre di celiachia.
IG: È un carboidrato complesso con un basso indice glicemico, non innalza il livello di zucchero nel sangue.