Visualizzazione post con etichetta vegan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegan. Mostra tutti i post

domenica 3 agosto 2014

Crema spalmabile cioccolato e avocado proteica

Oggi propongo questa! È da migliorare e modificare, ma come "sfizio zozzo" ha superato la prova!


Ingredienti

100 gr avocado maturo / 100gr ripe avocado
1 cucchiaino di cacao in polvere /5gr cocoa powder
1 cucchiaino proteine al cioccolato in polvere / 5gr chocolate protein powder
1 cucchiaio di latte scremato in polvere / 10gr milk powder
nocciole per decorare / hazelnuts for deco

Preparazione

Frullare tutti gli ingredienti finché il composto non diventa omogeneo. Decorare con nocciole tritate.
Si mantiene in frigorifero per qualche giorno.

Add all the ingredients in a mixer. Mix until smooth. Decorate with hazelnuts.
Keep in fridge for few days.




sabato 26 luglio 2014

Macedonia?

Combattere il caldo estivo col gelato è davvero allettante. 
Ma perché, una rinfrescante ciotola di  melone, per colazione o come spuntino, riempita con frutti di bosco come la vedete? 

giovedì 24 luglio 2014

Avocado Benefits!



Benefici dell'avocado: 

Fibre: aiutano nella digestione

Vitamina C: aiuta nelle funzioni antiossidanti e l'assorbimento del ferro

Sangue: aiuta nella coagulazione del sangue (vitamina K) e a regolarizzare e stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue

Grassi monoinsaturi: Favoriscono il controllo del colesterolo

Sistema immunitario: Contiene antiossidanti che rafforzano il sistema immunitario (Glutatione)

Potassio: L'avocado ne  contiente più del 35% in più rispetto alle banane!

Gusto: Cremoso... Burroso... E dal retrogusto noccioloso.. <3

  1. Valori nutrizionali
  2. AVOCADO
    Quantità per 100 grammi
    Calorie 160
  3. Lipidi 15 g
    Acidi grassi saturi 2,1 g
    Acidi grassi polinsaturi 1,8 g
    Acidi grassi monoinsaturi 10 g
    Colesterolo 0 mg
    Sodio 7 mg
    Potassio 485 mg
    Glucidi 9 g
    Fibra alimentare 7 g
    Zucchero 0,7 g
    Proteine 2 g
    Retinolo146 IUAcido ascorbico10 mg
    Calcio12 mgFerro0,6 mg
    Vitamina D0 IUPiridossina0,3 mg
    Cobalamina0 µgMagnesio29 mg

Fiber: aids in digestion 
Vitamina C: Helps antioxidant function and iron absorption

Blood: aids blood coagulation (vitamin K) and regulating and stabilizing blood sugar levels
Potassium: Avocado contains 35% more potassium than a banana!
Monounsatured fats: Helps cholesterol management
Immune system: Contains antioxidant which boosts the body system (Glutathione)
Flavour: Creamy... Buttery... And nutty.. <3

martedì 8 luglio 2014

Base pizza Quinoa (Gluten free)

Allora allora, eccoci qui... La prima ricetta del blog! 
Che emozione! È stata dura sceglierla, l'ho fatta qualche giorno fa, avevo voglia di pizza, ma il mio piano alimentare non la prevede, così mi sono inventata questo fake, un successone!! 
Valida alternativa, GLUTEN FREE, alla pizza vera!





Prep time
circa 1 ora

Ingredienti (per una base)

50gr quinoa 

1 cucchiaino lievito per pane
acqua
1 cucchiaino olio extravergine d’oliva

Istruzioni
  1. Cuocere il quinoa in acqua salata finché l’acqua non si sarà assorbita quasi del tutto.
  2. Frullare con un cucchiaino di lievito per pane e se necessario aggiungere altra acqua, finché non sarà diventato un composto omogeneo. 
  3. preriscaldare il forno a 200°.
  4. foderare una teglia con carta forno. 
  5. UNGERE la carta forno con l’olio.
  6. Porre la quinoa tritata nella teglia ed infornare per 20 minuti o finché  la base non si sarà rassodata.
  7. girare delicatamente la base della pizza ed infornare per altri 10 minuti.
  8. condire con mozzarella, zucchine, pomodorini, prosciutto o quello che si preferisce. 
  9. infornare per altri 5 minuti se si vuole far cuocere il condimento.
  10. spegnere il forno. Sfornare la pizza. tagliare a fettine e servire!!



Valori nutrizionali (solo per la base senza condimento)

Kcal: 200
Carboidrati: 32gr 
Proteine:7gr
Grassi:10gr

Note

Ricordarsi di ungere la carta forno, altrimenti l’impasto si attacca ^^’ 


Ingredients (for one crust)

50gr quinoa
1 t. baking powder
water
1 t olive oil  

Instructions
  1. Cook quinoa in salted water till the water will be absorbed almost completely.
  2. Place the quinoa into a food processor along with the baking powder and a little bit of water if needed,  process the mix until it is smooth in consistency.
  3. Preheat oven 200° 
  4. Line a cake pan with parchment paper. 
  5. GREASE parchment paper with oil.
  6. Pour the quinoa into the cake pan and bake the crust for 15 minutes
  7. Carefully flip the crust over, and bake it for another 10 minutes.
  8. Top the pizza with zucchini, mozzarella, tomatoes, ham or whatever you like
  9. Bake the pizza for another 5 minutes til the toppings have cooked through.
  10. Turn off the oven. bring out the pizza, slice up, and serve!