Dimagrire con lo Zenzero?
Premesso che non esistono cibi magici che ti fanno dimagrire, (la magia sta in un buon allenamento ed un’ottima alimentazione), lo Zenzero ha molte proprietà e caratteristiche, oltre ad essere ritenuto un cibo afrodisiaco (in cina viene usato come 'viagra') che rafforza le energie maschili e dona virilità, lo Zenzero ha svariate proprietà tra cui:
- migliorare la digestione
- calmare la nausea
- alleviare il dolore muscolare e articolare
- accelerare la guarigione nelle malattie da raffreddamento e l'influenza
- termogenico grazie a questo effetto, lo zenzero, rilascia nel nostro organismo una sensazione di calore che, in caso di freddo e di brividi, può rivelarsi un ottimo aiuto naturale.
Lo stesso effetto termogenico fa . Ciò lo rende particolarmente adatto a chi vuol dimagrire, a patto che sia usato nell’ambito di una dieta equilibrata.
Favorisce la digestione dei carboidrati e delle proteine ed elimina i gas intestinali.
Con l'arrivo del freddo, come lo vedete un bell'infuso di zenzero cannella miele e limone?
lunedì 10 novembre 2014
sabato 4 ottobre 2014
Crema di piselli e pistacchi
Provata tempo fa e me ne sono innamorata. Non è propriamente una ricetta autunnale di inizio Ottobre, ma è da aggiungere nella lista delle ricette da provare :D
Ingredienti :
350 gr di piselli sgranati freschi
pistacchi non salati sgusciati
3 cucchiai di olio extravergine
sale
acqua
Sbollentare i piselli per 8 minuti in acqua bollente , scolarli e passarli immediatamente sotto acqua corrente fredda per interrompere la cottura e per mantenere il bellissimo colore verde.
Sistemare i piselli nel bicchiere del frullatore con due cucchiai di acqua. Azionare il mixer e versare a filo l'olio extravergine di oliva.
Disporre la crema direttamente nei bicchieri e decorare con i pistacchi tritati grossolanamente e magari con qualche violetta fresca.
credits SemidiPapavero
domenica 10 agosto 2014
Chicken Donuts....
E cosa succederebbe se mettessimo l'impasto delle polpette di pollo negli stampini per fare i donuts e poi infornassimo tutto?
Donuts di Pollo!!
mescolare tutti gli ingredienti.
suddividere il composto in sei parti.
porre negli stampini.
infornare a 180° per 15 minuti.
controllare che il pollo sia cotto!!!
Donuts di Pollo!!
Ingredienti:
Macinato di pollo 300 gr
Zenzero grattugiato
prezzemolo
mescolare tutti gli ingredienti.
suddividere il composto in sei parti.
porre negli stampini.
infornare a 180° per 15 minuti.
controllare che il pollo sia cotto!!!
domenica 3 agosto 2014
Crema spalmabile cioccolato e avocado proteica
Oggi propongo questa! È da migliorare e modificare, ma come "sfizio zozzo" ha superato la prova!
Preparazione
Ingredienti
100 gr avocado maturo / 100gr ripe avocado
1 cucchiaino di cacao in polvere /5gr cocoa powder
1 cucchiaino proteine al cioccolato in polvere / 5gr chocolate protein powder
1 cucchiaio di latte scremato in polvere / 10gr milk powder
nocciole per decorare / hazelnuts for deco
Frullare tutti gli ingredienti finché il composto non diventa omogeneo. Decorare con nocciole tritate.
Si mantiene in frigorifero per qualche giorno.
Add all the ingredients in a mixer. Mix until smooth. Decorate with hazelnuts.
Keep in fridge for few days.
Si mantiene in frigorifero per qualche giorno.
Add all the ingredients in a mixer. Mix until smooth. Decorate with hazelnuts.
Keep in fridge for few days.
martedì 29 luglio 2014
Chicken Mushrooms Patties
Polpettine di pollo e funghi!
Il petto di pollo nelle diete è un classico, ci si stufa di cucinare il petto di pollo alla piastra condito con olio a crudo, questo è un modo di presentare il pollo in maniera diversa, in più potrebbe essere un modo per far mangiare i funghi anche ai bambini "nascondendoli" nelle polpette. :D
Il petto di pollo nelle diete è un classico, ci si stufa di cucinare il petto di pollo alla piastra condito con olio a crudo, questo è un modo di presentare il pollo in maniera diversa, in più potrebbe essere un modo per far mangiare i funghi anche ai bambini "nascondendoli" nelle polpette. :D
Ingredienti
200 gr funghi champignon
400 gr pollo macinato
1 carota
prezzemolo
pane grattugiato integrale
1 cipollina bianca
sale e pepe
Preparazione
- tagliare finemente la cipolla e stufarla in padella.
- unire nella padella i funghi tagliati a fettine e la carota grattata.
- a fine cottura, lasciar raffreddare e frullare grossolanamente.
- in una ciotola grande mescolare il pollo macinato ed i funghi.
- creare un composto omogeneo.
- condire con sale e pepe a piacere.
- creare le polpettine e ripassare nel pane grattato.
- infornare a 180 per 15 minuti o cuocere in padella antiaderente. controllare la cottura!
domenica 27 luglio 2014
sabato 26 luglio 2014
Macedonia?
Combattere il caldo estivo col gelato è davvero allettante.
Ma perché, una rinfrescante ciotola di melone, per colazione o come spuntino, riempita con frutti di bosco come la vedete?
venerdì 25 luglio 2014
Banana Avocado Milkshake
Colazioni alternative e fresche, specialmente d'estate, chi non le adora.
Oggi facciamo il pieno di potassio a colazione solo con un Milkshake!
Potassio questo sconosciuto.
Cos'è? Il potassio è un minerale che insieme al sodio regola l'equilibrio idrico nel corpo, serve per il controllo della pressione sanguigna, al corretto funzionamento dei muscoli e alla sintesi delle proteine.
Carenza.
Sintomi: Spossatezza. Stanchezza muscolare. Sonnolenza. Crampi. Banana avocado e datteri sono un'ottima fonte di potassio!
Frullare banana, avocado latte e datteri (e ghiaccio), finchè il composto non è omogeneo. Intazzare (?!?)
Decorare con i fiocchi d'avena.
Bere.
Enjoy!
Oggi facciamo il pieno di potassio a colazione solo con un Milkshake!
Potassio questo sconosciuto.
Cos'è? Il potassio è un minerale che insieme al sodio regola l'equilibrio idrico nel corpo, serve per il controllo della pressione sanguigna, al corretto funzionamento dei muscoli e alla sintesi delle proteine.
Carenza.
Sintomi: Spossatezza. Stanchezza muscolare. Sonnolenza. Crampi. Banana avocado e datteri sono un'ottima fonte di potassio!
Che ci serve?
150 gr banana (una media)
un cucchiaino avocado
50 gr fiocchi d'avena
200 ml di latte scremato freddo
datteri schiacciati (mezzo cucchiaino)
ghiaccio (facoltativo)
Frullare banana, avocado latte e datteri (e ghiaccio), finchè il composto non è omogeneo. Intazzare (?!?)
Decorare con i fiocchi d'avena.
Bere.
Enjoy!
giovedì 24 luglio 2014
Avocado Benefits!
Benefici dell'avocado:
Fibre: aiutano nella digestione
Sangue: aiuta nella coagulazione del sangue (vitamina K) e a regolarizzare e stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue
Grassi monoinsaturi: Favoriscono il controllo del colesterolo
Sistema immunitario: Contiene antiossidanti che rafforzano il sistema immunitario (Glutatione)
Potassio: L'avocado ne contiente più del 35% in più rispetto alle banane!
Gusto: Cremoso... Burroso... E dal retrogusto noccioloso.. <3
- Valori nutrizionali
- AVOCADOQuantità per 100 grammi
Calorie 160 Lipidi 15 g Acidi grassi saturi 2,1 g Acidi grassi polinsaturi 1,8 g Acidi grassi monoinsaturi 10 g Colesterolo 0 mg Sodio 7 mg Potassio 485 mg Glucidi 9 g Fibra alimentare 7 g Zucchero 0,7 g Proteine 2 g Retinolo 146 IU Acido ascorbico 10 mg Calcio 12 mg Ferro 0,6 mg Vitamina D 0 IU Piridossina 0,3 mg Cobalamina 0 µg Magnesio 29 mg
Fiber: aids in digestion
Vitamina C: Helps antioxidant function and iron absorption
Blood: aids blood coagulation (vitamin K) and regulating and stabilizing blood sugar levels
Vitamina C: Helps antioxidant function and iron absorption
Blood: aids blood coagulation (vitamin K) and regulating and stabilizing blood sugar levels
Potassium: Avocado contains 35% more potassium than a banana!
Monounsatured fats: Helps cholesterol management
Immune system: Contains antioxidant which boosts the body system (Glutathione)
Flavour: Creamy... Buttery... And nutty.. <3
martedì 22 luglio 2014
torta yogurt greco e frutti bosco - Torta di compleanno!!
Tanti auguri a me! Tanti auguri a me!
Cosa c'è di più soddisfacente nel prepararsi da soli una (due) fantastica e salutare torta di compleanno? Anche questo è stato un ottimo esperimento. Da migliorare la prossima volta, ma le mie soddisfazioni le ho avute. Due torte: una per la Famiglia di sangue, l'altra per la gymFamily. Tanto amore e pochi grassi in entrambe! :D

Ingredienti
per la base:
(ho usato la ricetta dei frollini all’avocado)
200 gr farina avena o mista
50 gr zucchero non raffinato di canna (muscovado)
50 gr avocado
1 cucchiaino bustina lievito
1 uovo
per la crema:
400 gr yogurt greco 0% grassi
120 gr yogurt ai frutti di bosco
100 ml albumi
3 fogli di gelatina
succo di mezzo limone
dolcificante preferito (facoltativo)
frutti di bosco
cocco grattato
per la crosta:
- fare la classica montagnetta di farina.
- aggiungere le uova e poi tutti gli ingredienti impastare formando un impasto liscio.
- stendere col matterello una frolla di mezzo cm circa.
- Tagliare i biscotti con una formina.
- preriscaldare il forno a 200°. infornare per 20 minuti su una teglia con carta forno.
- lasciar raffreddare e poi lasciar riposare in frigo mentre si prepara la crema.
- mischiare i due yogurt
- mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda
- montare a neve gli albumi con il dolcificante (se si gradisce)
- strizzare la gelatina e farla sciogliere in un tegamino con un goccino d’acqua ed il succo di limone.
- unire la gelatina agli yogurt e mescolare.
- unire l’albume agli yogurt e gelatina. mescolare.
riporre in frigo per almeno un paio d’ore prima di servire.
Ingredients
crust:
200 gr oat flour or mixed
50 gr muscovado sugar
50 gr avocado
1 t baking soda
1 egg
cream:
400 gr greek yogurt 0% fat
120 gr wildberries yogurt
100 ml white eggs
3 gelatin sheets
1/2 lemon juice
sweetener
wild berries
coconut flour
1. Do the classic mound of flour.
2. Then add the eggs and mix all the ingredients to form a smooth dough.
3. Lay out the puff pastry to a half cm.
4. Cut the cookies with a mold.
5. Preheat the oven to 200 degrees. bake for 20 minutes on a baking sheet with parchment paper.
6. Allow to cool and then let it rest in the refrigerator while you prepare the cream.
1. Mixing the yogurts
2. Soak gelatine in cold water
3. Whip the egg whites with the sweetener (if you like)
4. Squeeze the gelatine and dissolve it in a pan with a little drop of water and the lemon juice.
5. Combine the gelatine to the yogurt and mix.
6. Combine the egg white with yogurt and gelatine. mash up.
place in the refrigerator for at least a couple of hours before serving.
Kcal:
Carboidrati:
Proteine:
Grassi:
sabato 19 luglio 2014
Banana Bread
Sempre stata affascinata dal Banana Bread. Il mio primo tentativo è stato un fallimento. Depennato subito la ricetta. Su questo avevo dei dubbi vista l'elevata quantità di albumi, ma è stato un successone! La paleo ricetta originale prevedeva i semi di psyllio, ma non avendoli in casa (...chi non ha i semi di psyllio in casa..... non so neanche dove si comprano... ma me li procurerò. giuro.) l'ho sostituiti con la farina 00 per una questione di lievitazione. Ottimi risultati. Ottima lievitazione. Ottimo pane. Da rifare. La prossima volta magari aggiungo fragole o cioccolato. Stay tuned!
Ingredienti
2 banane mature
4 uova
150ml albumi
2 carote grattate
50 gr farina 00
35 gr farina cocco
150 gr farina mandorle
1 cucchiaino bicarbonato
1 cucchiaino lievito
4 cucchiai olio semi
scorza di un lime
Preparazione
- sbattere le uova con gli albumi. incorporare le banane schiacciate (tipo purea)
- preriscaldare il forno a 200°
- mischiare a parte gli ingredienti secchi. (farine+scorza del lime)
- unire i due composti, aggiungere l’olio ed infine le carote.
- versare tutto in uno stampo da plumcake.
- infornare per 40/45 minuti.
Ingredients
2 ripe bananas
4 eggs
150 ml white eggs
2 grated carrots
50 gr white flour
35 gr coconut flour
150 gr almonds flour
1 t baking powder
4 T sunflower seeds oil
lime zest
Instrunction
- mix the eggs and the whites. add the meshed bananas (like a purea).
- preheat oven 200°
- mix in another bowl the dry ingredients (flour+lime zest)
- combine the dry mixture with the eggs, add the oil and finally the carrots.
- Pour the mixture in a plumcake pan.
- Bake for 40/45 min
mercoledì 16 luglio 2014
Avocado Frollini
Biscotti preparati in notturna.. maledetta insonnia. Avevo voglia di usare l'avocado che era in frigo da qualche giorno.. ho letteralmente creato e sfornato questi frollini. buoni. salutari. Senza burro. Senza latte. che vuoi di più dalla vita?
Ingredients
Instructions
for the crust:
1. Do the classic mound of flour.
2. Then add the eggs and mix all the ingredients to form a smooth dough.
3. Lay out the puff pastry to a half cm.
4. Cut the cookies with a mold.
5. Preheat the oven to 200 degrees. bake for 20 minutes on a baking sheet with parchment paper.
6. Allow to cool and then eat!!
Ingredienti
- 400 gr farina avena o mista
- 75 gr zucchero non raffinato di canna (muscovado)
- 75 gr avocado
- 1/2 bustina lievito
- 2 uova
- pizzico di sale
Preparazione
fare la classica montagnetta di farina. aggiungere le uova e poi tutti gli ingredienti impastare formando un impasto liscio. stendere col matterello una frolla di mezzo cm circa. Tagliare i biscotti con una formina.
preriscaldare il forno a 200°. infornare per 20 minuti su una teglia con carta forno. Lasciar raffreddare e mangiare!! Ingredients
- 400 gr oat flour or mixed
- 75 gr muscovado sugar
- 75 gr avocado
- 2 t baking soda
- 2 egg
1. Do the classic mound of flour.
2. Then add the eggs and mix all the ingredients to form a smooth dough.
3. Lay out the puff pastry to a half cm.
4. Cut the cookies with a mold.
5. Preheat the oven to 200 degrees. bake for 20 minutes on a baking sheet with parchment paper.
6. Allow to cool and then eat!!
lunedì 14 luglio 2014
Lemon Detox Water Benefits
Iniziamo una nuova fantastica settimana d'estate [si spera, visto il tempo di questi giorni] e la iniziamo con una meravigliosa vitaminica acqua disintossicante rinfrescante al limone e menta.
Perché? Col cappuccino non è che si sposi poi così alla grande, direbbe qualcuno.. Ora ve lo spiego.
Sarebbe bene prendere l'abitudine, appena alzati, di bere dell'acqua infusa con limone e menta, magari preparata dalla sera prima, per apportare giornalmente dei benefici al nostro corpo:
Beneficio #1: il limone è un energizzante naturale, idrata, rinfresca e rivitalizza il nostro corpo.
Beneficio #2: aumenta il metabolismo basale
Beneficio #3: aiuta a mantenere il nostro corpo alcalino e a repecuperarne il naturale stato di pH
Beneficio #4: alto contenuto di vitamina C, riduce i radicali liberi, combattendo così i segni dell'invecchiamento e aiuta a prevenire malattie e macchie della pelle grazie alle sue proprietà antibatteriche
Beneficio #5: depurativa, rimuove le tossine e rifiuti in eccesso, mantenendo l'intestino in movimento e stimolando il fegato
Beneficio #6 purifica il sangue e rafforza i vasi sanguigni
Beneficio #7: aiuta nella digestione.
Quindi? ne vale la pena??!!
Da domani acqua limone e menta, e cappuccino!
giovedì 10 luglio 2014
Tiramisù con yogurt greco
Adoro i dolci. Adoro il tiramisù. Adoro sperimentare, e da un pomeriggio creativo, è uscito fuori questo...
Ingredienti
un albume
dolcificante a piacere
10 gr fiocchi d’avena
100gr yogurt greco 0%
una tazzina di caffè espresso
un cucchiaino di polvere di cacao amaro (5gr)
Istruzioni
- Cuocere i fiocchi d’avena nel caffè fino a completo assorbimento
- Lasciarli raffreddare.
- Montare a neve l’albume con il dolcificante.
- Aggiungere lo yogurt greco mescolando dal basso verso l'alto.
- Creare la base con i fiocchi d’avena in una ciotolina o un barattolino.
- Premere, aggiungere sopra la crema di yogurt con l’albume.
- Spolverare con cacao amaro.
Valori nutrizionali
Kcal 130
Proteine 14 gr
carb 18gr
grassi 2gr
mercoledì 9 luglio 2014
Quinoa...
La quinoa è una pianta erbacea molto antica, appartenente alla famiglia degli spinaci da cui vengono ricavati dei semini molto simili, in dimensione, al sesamo ed al miglio.
Questi semini vengono considerati in cucina degli "pseudo-cereali", in quanto non sono graminacei, ma possono assumerne la "forma" e l'utilizzo.
I benefici:
- Proteine di alta qualità: con i nove aminoacidi essenziali, ben proporzionati e bilanciati, l'apporto proteico del quinoa è molto simile a quello del latte o della soia.
- Vitaminica e antiossidante: ottima fonte di vitamine (B,E), minerali (ferro, magnesio, fosforo, potassio), acidi grassi essenziali.
- Riboflavina: La quinoa contiene Vitamina B2, che contribuisce a ridurre la frequenza degli attacchi di emicrania, e migliora il metabolismo energetico attraverso le cellule del cervello e muscolari.
- Superfood: cibo considerato sacro dai guerrieri Inca che avevano notato più resistenza e tempi di recupero più veloci mangiando questi semi.
- Gluten free: La quinoa non è una graminacea, quindi adatta a chi soffre di celiachia.
- IG: È un carboidrato complesso con un basso indice glicemico, non innalza il livello di zucchero nel sangue.
martedì 8 luglio 2014
Base pizza Quinoa (Gluten free)
Allora allora, eccoci qui... La prima ricetta del blog!
Che emozione! È stata dura sceglierla, l'ho fatta qualche giorno fa, avevo voglia di pizza, ma il mio piano alimentare non la prevede, così mi sono inventata questo fake, un successone!!
Valida alternativa, GLUTEN FREE, alla pizza vera!
Che emozione! È stata dura sceglierla, l'ho fatta qualche giorno fa, avevo voglia di pizza, ma il mio piano alimentare non la prevede, così mi sono inventata questo fake, un successone!!
Valida alternativa, GLUTEN FREE, alla pizza vera!
Prep time
circa 1 ora
Ingredienti (per una base)
Ingredienti (per una base)
Istruzioni
- Cuocere il quinoa in acqua salata finché l’acqua non si sarà assorbita quasi del tutto.
- Frullare con un cucchiaino di lievito per pane e se necessario aggiungere altra acqua, finché non sarà diventato un composto omogeneo.
- preriscaldare il forno a 200°.
- foderare una teglia con carta forno.
- UNGERE la carta forno con l’olio.
- Porre la quinoa tritata nella teglia ed infornare per 20 minuti o finché la base non si sarà rassodata.
- girare delicatamente la base della pizza ed infornare per altri 10 minuti.
- condire con mozzarella, zucchine, pomodorini, prosciutto o quello che si preferisce.
- infornare per altri 5 minuti se si vuole far cuocere il condimento.
- spegnere il forno. Sfornare la pizza. tagliare a fettine e servire!!
Valori nutrizionali (solo per la base senza condimento)
Kcal: 200
Carboidrati: 32gr
Proteine:7gr
Grassi:10gr
Note
Ricordarsi di ungere la carta forno, altrimenti l’impasto si attacca ^^’
Ingredients (for one crust)
50gr quinoa
1 t. baking powder
water
1 t olive oil
Instructions
- Cook quinoa in salted water till the water will be absorbed almost completely.
- Place the quinoa into a food processor along with the baking powder and a little bit of water if needed, process the mix until it is smooth in consistency.
- Preheat oven 200°
- Line a cake pan with parchment paper.
- GREASE parchment paper with oil.
- Pour the quinoa into the cake pan and bake the crust for 15 minutes
- Carefully flip the crust over, and bake it for another 10 minutes.
- Top the pizza with zucchini, mozzarella, tomatoes, ham or whatever you like
- Bake the pizza for another 5 minutes til the toppings have cooked through.
- Turn off the oven. bring out the pizza, slice up, and serve!
Iscriviti a:
Post (Atom)